Municipium
Descrizione
Alla Rocca Pisana inizia la rassegna dedicata al cinema: appuntamenti da giovedì 29 agosto a sabato 31 agosto alle ore 21, l’ingresso è gratuito.
La rassegna promossa dal Comune di Scarlino con Dream Solutions prevede tre film: giovedì 29 agosto “Robin Hood. L’incredibile storia di un uomo che divenne leggenda” di Ridley Scott, venerdì 30 agosto c’è “Braveheart. Cuore impavido”, di Mel Gibson e sabato 31 agosto “Il mestiere delle armi” di Ermanno Olmi.
La tre giorni si lega anche alle celebrazioni promosse dalla Regione Toscana su Cosimo I dei Medici “La Toscana di Cosimo e il Cinquecento a Scarlino”: per valorizzare la storia rinascimentale di Scarlino tra ‘400 e ‘500 sono previste, prima ogni proiezione, visite guidate gratuite alla scoperta dei principali monumenti del centro storico, come il Tesoro della Rocca conservato nel museo “Riccardo Francovich” e l’affresco quattrocentesco ritrovato nell’ex Oratorio della Santa Croce.
Gli eventi sono gratuiti, con ingresso libero fino ad esaurimento posti. È consigliata la prenotazione
Per informazioni e prenotazioni (obbligatoria per le visite guidate), musei@comune.scarlino.gr.it, 346 3672147.
La rassegna promossa dal Comune di Scarlino con Dream Solutions prevede tre film: giovedì 29 agosto “Robin Hood. L’incredibile storia di un uomo che divenne leggenda” di Ridley Scott, venerdì 30 agosto c’è “Braveheart. Cuore impavido”, di Mel Gibson e sabato 31 agosto “Il mestiere delle armi” di Ermanno Olmi.
La tre giorni si lega anche alle celebrazioni promosse dalla Regione Toscana su Cosimo I dei Medici “La Toscana di Cosimo e il Cinquecento a Scarlino”: per valorizzare la storia rinascimentale di Scarlino tra ‘400 e ‘500 sono previste, prima ogni proiezione, visite guidate gratuite alla scoperta dei principali monumenti del centro storico, come il Tesoro della Rocca conservato nel museo “Riccardo Francovich” e l’affresco quattrocentesco ritrovato nell’ex Oratorio della Santa Croce.
Gli eventi sono gratuiti, con ingresso libero fino ad esaurimento posti. È consigliata la prenotazione
Per informazioni e prenotazioni (obbligatoria per le visite guidate), musei@comune.scarlino.gr.it, 346 3672147.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Scarlino celebra i bar liberi dall’azzardo: il 21 giugno l’iniziativa Slotmob in piazza Agresti
- Scarlino: inizia l’orario estivo della navetta
- Scarlino celebra la solidarietà con la “Festa del Volontariato 2025”
- Scarlino: sta per chiudere il bando per il commercio itinerante sulle spiagge
- Inaugurato il nuovo volto del parco comunale di via Amendola a Scarlino Scalo
- Scarlino, un’estate di cultura, spettacolo e comunità
- Inaugurato il parco giochi riqualificato del capoluogo, intitolato a Oria Cassigoli
- Via alla Ztl nel centro storico di Scarlino
- “Il borgo che accoglie”
- Completati i lavori di manutenzione nella zona 167
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2024, 09:35